Sembrerà una sciocchezza ma il fatto che praticamente tutti gli smartphone Android abbiano la porta micro USB, uno standard in assoluto usato anche da altri dispositivi completamente differenti, dalle fotocamere agli eBook, rende la vita molto più facile a tutti coloro che, per un motivo o per l’altro, non hanno sottomano l’alimentatore del proprio telefono.
L’altro elemento da considerare è che alla porta micro USB potete collegare, tramite il cavo OTG, qualsiasi periferica USB abbiate sottomano per trasferire dati da o verso il telefono o fare altre operazioni; quindi penne USB, dischi fissi, addirittura mouse o tastiere USB possono essere collegate senza problemi al vostro telefono Android.
C’è da dire che il connettore OTG non è compatibile con tutti gli smartphone Android. Basta fare una ricerca su Google per capire se il vostro smartphone è compatibile.
Nella foto di cui sopra potete vedere come, ad esempio, sia possibile collegare un controller della PS3 e usarlo per giocare a un qualsiasi gioco Android.
Lascia una risposta