Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

iOS, iOS vs. Android, Sicurezza

Apple ha una backdoor in ogni iPhone

Per chi non lo sapesse una backdoor è una porta di ingresso, in genere occultata, che permette a chiunque la conosca di “entrare”. Avere una backdoor in ogni iPhone significa che Apple, volendo, può prelevare dal vostro telefono tutti i dati che vuole; non solo Apple ovviamente, ma chiunque sia a conoscenza del sistema per poterli prelevare come, ad esempio, il governo.

Questo significa che nessun dato conservato su un iPhone è al sicuro e che Apple ha la possibilità di spiare indiscriminatamente in ogni iPhone venduto.

La presentazione completa di questa scoperta, ancorché estremamente tecnica, delinea gli estremi di questa situazione dove Apple è non solo il Grande Fratello della situazione che permette a ogni possessore di un dispositivo iOS di fare solo quello che decide lei, ma, volendo, vi può prendere tutti i dati senza alcun problema.

Apple si difende non negando l’esistenza della backdoor, e già questo è grave, ma dicendo che c’è per questioni diagnostiche, tesi immediatamente smentita dalla presentazione di cui sopra. La scoperta è stata fatta da Jonathan Zdziarski co-autore di uno dei primi jailbreak di iOS.

Qualcuno potrebbe dire che anche Android potrebbe avere queste backdoor ma la differenza sostanziale, a favore di Android, è che Google pubblica il codice sorgente in chiaro su internet in modo che chiunque possa studiare e capire, mentre Apple, ovviamente, non lo fa, quindi può infilare nel suo sistema operativo tutto quello che vuole in barba all’utente che si fida…

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.