Da quanto ci sono gli smartphone che fanno video, il web è pieno di video girati con il telefono in verticale, video che sono completamente fuori da ogni standard e che sono quasi impossibili da vedere fuori dallo smartphone perché tutti gli apparecchi atti alla visione come, ad esempio, la TV, sono in formato orizzontale; strano che nessuno se ne accorga quando gira un video ma avevamo già avuto modo di stigmatizzare questo comportamento qualche post fa.
Su Android una delle prime versioni della Google Camera aveva una funzione intelligentissima che si rifiutava di girare un video se il telefono non era tenuto orizzontale, ma ora è sparita. iOS non ha nulla del genere.
Per Android c’è però[qrcodetag tooltip=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.hvt.horizon”]Horizon[/qrcodetag], un’utilissima App che, indipendentemente da come tenete il telefono, continua a registrare il video in formato orizzontale (o landscape). La versione gratuita permette di registrare fino a 15 secondi di video, ma con 99 centesimi si può acquistare la versione completa senza limiti.
Esistono tre modalità; Flex, Rotate e Locked. Con la prima le dimensioni del frame verranno modificate alla rotazione del telefono per riempire correttamente lo schermo, con la seconda le dimensioni non vengono toccate ma si avrà semplicemente una registrazione in landscape indipendentemente dall’inclinazione del telefono e con la terza non c’è alcun tipo di correzione quindi è come non avere l’app installata.
Carlo
Quando capirai il significato di “landscape” e di “portrait” che gli inglesi usano per indicare i banalissimi termini “orizzontale” e “verticale” capirai perché molti come me quando devono fotografare o filmare delle persone, tengono il telefonino/camera in verticale. Quando poi devo fare la foto/video del solo panorama la metto in orizzontale (sono molto rare le volte che fotografo/filmo in orizzontale). Mi hai dato una ragione in più per non prendere in considerazione Android e a proposito di standard (commerciali) penso che la storia di Microsoft dovrebbe far capire qualcosa… Qualcuno ha preso in considerazione il formato quadrato… nulla di nuovo per uno che fotografava con una Rolleiflex 6×6…
Shift
Lo so bene il significato e so anche bene che se devo fotografare una persona in piedi è meglio usare il telefono in verticale. Resta il fatto io parlo di film, non di foto e mentre la foto è più malleabile e da sempre è orizzontale o verticale, un filmato non è mai esistito in formato verticale finché non sono usciti i telefonini 🙂
cinzia
nel 2017 siamo tornati indietro di 15/20 anni e cioè quando si facevano film in formato vga verticale, oggi ci sono potenti smart phone in grado di fare concorrenza alle piu’ sofisticate videocamere, ora mi chiedo questo, ma perchè spendete tutti questi soldi per lo smart per poi fare video “ridicoli” in verticale? E’ palese pensare che si tratta solo di una moda ma che essa non è a pari con i tempi, personalmente io li censirei tutti questi video verticali in quanto voglio ricordare che la tecnologia è andata avanti. Comunque per gli amanti di video verticali a questo punto vi consiglio di acquistare cellulari degli anni 2000/07 anche su ebay li trovate a buon prezzo, io continuero’ a fare video dove grafica e spazio ne fanno da padrone e dove si vede tutto. Buona giornata