Abbiamo già parlato in passato dei vari formati degli eBooks e anche del software Calibre che può essere usato per convertire del testo in formato ePub per essere letto su iPad. Vediamo ora altre informazioni importanti.
Indesign, soprattutto nella versione CS5, offre un ottimo supporto al formato ePub e la pubblicazione di un testo in questo formato è solo una questione di scegliere dal menu apposito Esporta per -> ePub. Sul sito comefarea potrete trovare un ottimo tutorial su come creare un eBook in formato ePub usando Indesign CS5.
Adobe Buzzword è un elaboratore di testi gratuito online (un po’ come Google Docs) che supporta il formato ePub anche in lettura, qui ndi può essere agevolmente usato per verificare se la conversione fatta con Indesign è andata a buon fine, sempre che non abbiate un iPad sottomano. FeedBooks è un altro servizio online che converte in ePub.
Una volta effettuata la conversione potete trasferire il vostro eBook su iPad, se lo avete, oppure provarlo con Adobe Digital Editions per verificare che tutto sia a posto. Sempre sul sito Adobe potete trovare parecchi eBook gratuiti in formato ePub da scaricare e provare.
Lascia una risposta