Avevamo già parlato di Calibre nel post riguardante i formati degli ebook. Ora vediamo come convertire un pdf in formato epub per leggerlo comodamente sul nostro iPad.
- Scaricate Calibre e installatelo
- Dopo averlo aperto nella prima schermata potrete settare la cartella dove gli ebook verranno salvati
- Nella schermata successiva impostate il dispositivo di lettura come Apple -> iPad or iPhone/iTouch + Stanza
- Cliccate su Continua e poi Done. Si aprirà l’interfaccia di Calibre come nell’immagine qui sopra
- Cliccate su Aggiungi Libri in alto a sinistra e selezionate il vostro documento pdf
- Selezionate il pdf e cliccate su Modifica Metadati. Potete selezionare Scarica Metadati e Copertine oppure inserire questi dati manualmente se questi non vengono trovati su internet
- Dall’icona Converti libri selezionate Converti individualmente. Vi apprirà una schermata riassuntiva in cui potrete inserire alcune informazioni o settare altre impostazioni del vostro ebook.
- Una volta terminato il processo, che dipende ovviamente dalle dimensioni del pdf in ingresso, vi troverete il vostro file in formato epub nella cartella che avete selezionato come destinazione.
- Aprite ora iTunes e selezionate Archivio -> Aggiungi alla Libreria e selezionate il vostro ePub.
- Troverete ora il vostro libro sotto l’icona Libri in iTunes. Qui verranno inseriti tutti i libri che avrete aperto con iTunes.
- A questo punto collegate il vostro iPad e selezionate il tab Libri per dire a iTunes che volete sincronizzare tutti i vostri audiolibri con iPad.
- Fate partire la sincronizzazione e vi ritroverete il vostro libro pronto per essere letto con iBooks.
Un nota. Non pensate di potere prendere il pdf di un impaginato complesso e trasformarlo in ePub perché ePub non è pdf e il risultato non è certo identico in quanto l’imaginazione non viene preservata. Diciamo che vengono convertiti bene solo i pdf con un’impaginazione molto semplice, tipo libro per intenderci…
Lascia una risposta