Eccovi un sistema, di cui abbiamo già parlato in un post dedicato ad alcuni trucchi che si possono fare con il file hosts, per modificare il contenuto del file hosts o di qualsiasi file nascosto o di proprietà di root su vostro Mac. Se il file è visibile e non è di proprietà dell’utente root (cosa che ne impedirebbe comunque la modifica da un utente normale anche se amministratore) basta farci un doppio click sopra ma se il file rientra in quelle due categorie, la cosa è più complessa a meno di non usare questo sistema.
- Aprire il Terminale
- Incollare la stringa sudo /Applications/TextEdit.app/Contents/MacOS/TextEdit /etc/hosts oppure, nel caso in cui vogliate aprire un altro file sudo /Applications/TextEdit.app/path/del/file/da/modificare
- Inserite la password
- Il file host si aprirà con TextEdit
- Modificatelo come volete e salvatelo
- E’ tutto
In alternativa, ancora più semplicemente, se avete una versione recente di OSX potete
- Selezionare Vai alla Cartella… dal menu Vai
- Battere /etc/
- Cercare il file hosts
- Aprirlo con Textedit o Text Wrangler o comunque con l’editor di testo che usate abitualmente
- Fare tutte le modifiche del caso
- Salvarlo e, se vi chiede la password dell’utente amministratore, inseritela e date Ok.
Se volete un sistema ancora più facile vi consigliamo di leggere questo post.
Docugo
a me dice che non ho i permessi per modificarlo!!
che posso fare??
Shift
Il comando sudo ha i permessi amministratore per cui devi inserire la password ma DEVI avere la password sul tuo account altrimenti non funziona.
Docugo
non ho capito dove incollare quella stringa…..:)
il file host mi si apre su textedit….lo modifico…ma non lo salva….
Susanna
Ho Yosemite, quando modifico dal terminale e copio l’host non mi apre il textedit. come faccio?
Shift
Leggi questo post
http://blog.shift.it/2012/05/12/come-modificare-il-files-hosts-su-mac-facilmente/
Susanna
il problema è che quando copio l’host non mi apre il textedit, ma mi dice anche che non lo trova. 🙁 uff non so come fare