Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Informazioni, Internet

La legge europea sui cookies

Come sempre succede c’è un sacco di confusione su questa legge. Vediamo due cose che sono interessanti e, se volete, potete scaricare e stampare questo pdf che spiega il tutto con ancora maggiore dettaglio (in inglese) oppure dare un’occhiata al sito del Garante (in italiano).

Ricordiamo che questa legge entrerà in vigore il 2 giugno 2015 quindi, a quella data, tutti i siti dovranno essere in regola pena pesanti sanzioni che possono arrivare fino a 120.000 euro nel caso in cui il sito installi un cookie senza avvertire l’utente.

Cosa sono i cookies

Vi rimandiamo a tutte le informazioni di Wikipedia.

Cosa è la legge sui cookies

E’ una direttiva comunitaria entrata in vigore nel 2012 che specifica che è richiesto il consenso del visitatore prima di installare un cookie sul suo computer.

Come sono classificati i cookies

  • Essenziali – Richiesti per fare funzionare il sito, per esempio per tracciare se un utente ha fatto o meno il login.
  • Non essenziali ma non pericolosi – Non sono essenziali al funzionamento del sito ma non fanno nulla per tracciare l’utente.
  • Abbastanza invasivi – Usati per tracciare l’utente ma senza carpire alcuna informazione personale, ad esempio Google Analytics.
  • Molto invasivi – Usati per tracciare il visitatore e per recuperare informazioni personali.

In sostanza per le prime due categorie non è necessario avvisare l’utente mentre per le altre è necessario l’avviso e l’esplicito consenso del visitatore supportato da una pagina sul vostro sito che contenga la regolamentazione della privacy.

Siccome moltissimi siti contengono Google Analytics, è presumibile che l’avviso vada comunque dato e lo stesso discorso vale se usate altri servizi di analytics.

In sostanza occorre un’informativa breve, come quella indicata sotto, e un’informativa estesa, come quella che potete vedere nell’apposita pagina di questo sito, che delinei la politica della privacy del sito e, riguardo ai cookies, indichi quali cookies sono usati e a che finalità.

Ovviamente i cookies utilizzati variano da sito a sito e per redarre una cookies policy corretta occorre che vi rivolgiate a chi vi ha realizzato il sito perché ve la prepari. Il lavoro da fare non è semplice perché occorre capire che cookies vengono usati e indicarli esplicitamente, quindi questo servizio potrebbe facilmente essere a pagamento.

Un esempio di avviso potrebbe essere questo

Informativa sui Cookie
Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196

Il sito xyz utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Per vedere quali cookie utilizziamo visita la nostra pagina dedicata. [link a pagina che specifichi i cookies usati]

Per continuare a navigare questo sito acconsenti all’uso dei cookie. [pulsante di accettazione]

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.