Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Internet, Siti, Utilità

Comprare da DHGate

Per chi non li conoscesse, DHGate è un sito ecommerce cinese che tratta praticamente qualsiasi cosa vendibile a dei prezzi che sono impossibili da trovare altrove. Chiaro che a prezzi bassi occorre contrapporre una estrema attenzione nell’acquisto, anche perché non è facile andare in Cina o protestare con qualcuno che vi abbia truffato in Cina.

Abbiamo sempre detto di fare attenzione a chi propone prezzi troppo bassi. Chiunque oggi è in grado di mettere in piedi un sito e-commerce fingendo di avere dietro una storia e una struttura quando in realtà non c’è nulla di tutto questo. La fregatura è dietro l’angolo.

Non è questo il caso di DHGate e ne parlo per esperienza diretta.

Ho recentemente fatto piccoli acquisti su DHGate, sono arrivati nei tempi previsti, circa un mese dalla spedizione via posta del tutto gratuita e il meccanismo è questo.

Voi acquistate il materiale che vi serve che non viene venduto direttamente da DHGate che, invece, è una sorta di terzo che garantisce voi e il fornitore. Tutti i beni venduti vengono infatti spediti dai singoli fornitori che usano il sito come una loro vetrina, un po’ come succede con eBay.

La differenza è questa. Fatto il vostro acquisto e ricevuta la merce, dovete recarvi sul sito e chiudere l’ordine dicendo che la merce vi è arrivata regolarmente e che è come ve l’aspettavate. A questo punto DHGate rilascia i vostri soldi, prelevati dalla vostra carta di credito al momento in cui il fornitore ha spedito l’ordine, al fornitore stesso. Se invece avete un qualsiasi problema potete lasciare un feedback con tanto di video o foto per documentare il problema e DHGate interverrà per tutelare i vostri diritti presso il fornitore.

Non so dirvi cosa possa succedere perché quello che ho ordinato è arrivato regolarmente e come me lo aspettavo, ma la procedura è sicuramente interessante e da un senso di sicurezza che altrove non si trova.

26 Commenti

  1. stefano

    Sito con descrizioni e foto falsi. Non rimborsano.Non accettano restituzioni.EVITATE !!

    • Commenti per autore

      Mah, che dire, io personalmente ho acquistato tante cose da loro e non ho mai avuto problemi. Quanto alle restituzioni, rispedire qualcosa in Cina spesso è più oneroso del costo del bene stesso…

      • stefano

        Spedire in china con poste italiane l ‘ oggetto acquistato 25 euro… che avrei dovuto anticipare… senza garanzia di rimborso spese+oggetto. NON comprerò mai + su siti che non accettano PAYPAL.

        • Giuseppe D' Ambrosio

          Il mio dubbio e che non so come fare la richiesta di rimborso per venditore non sa quando può spedire e mi ha consigliato di chiedere il rimborso soltanto che non riesco a capire come procedere con l’app mi puoi aiutare

      • Basta nn acquistare da venditori nn regolari e l ho capite subito..mi è capitato di comprare un laptop d 400euro a 50 e ovviamente non e arrivato o quantomeno è in viaggio ..ho fatto pratica di rimborso spese TT bene.

  2. riccardo

    è sicuro pagare con carta di credito?

  3. Roberto

    Sono dei truffatori ho fatto un bonifico bancario da 1.157,66 euro , me lo hanno rubato ,le ho mandato tutte le prove ,ho contattato la loro banca , mi hanno detto che i soldi li hanno presi loro ,non fate acquisti vi rubano i soldi

    • Commenti per autore

      Io ho comprato diverse volte da loro e non ho mai avuto alcun tipo di problema. Sempre gentili e affidabili. Ti posso chiedere come mai hai fatto un bonifico e non hai pagato con la carta di credito che risulta sempre il metodo più sicuro per questo tipo di transazioni?

  4. federico

    come posso cancellare un ordine su dhgate.com ?

  5. gianpaolo

    sono dei mascalzoni. Ho acquistato un flow meter con il sensore scassato fin dall’inizio. Loro sono spariti nel nulla e il venditore ha avuto il coraggio di chiedermi dei soldi per mandarmi il sensore nuovo … praticamente una schifezza da due dollari a cui volevano applicare 25 dollari di spedizione. Vetrina di truffatori, alla larga!

    • Commenti per autore

      Secondo me non dipende da DHGate ma dal fornitore a cui si appoggiano che può essere più o meno onesto. Io ho fatto parecchi acquisti e non ho mai avuto il minimo problema, probabilmente la tua è stata sfortuna. Prova a lamentarti con DHGate direttamente.

  6. Io ho ordinato due federe o qualcosa di simile cuscino rinfrescanti dal mese di maggio come faccio a contattarli ho provato su Facebook in posta ma nn mi hanno risposto …

  7. Matteo

    Fatture ne fanno?

  8. Fede

    Ho fatto un ordine ancora non me l’hanno spedito e questo fornitore e scomparso come posso fare?

  9. ATTENZIONE ALTA PROBABILITA’ DI TRUFFA !!!

    DHGate è un sito falso sotto ogni punto di vista, probabilmente anche i feedback dei venditori sono fasulli e se subite una truffa avete perso i soldi e probabilmente anche il tempo per scrivere e aprire dispute che stanno in stallo in modo perenne senza trovare soluzione ne risposta, i traking sono sovente errati e/o non i vostri.
    Con DHGate la truffa è dietro l’angolo, nulla di ciò che promettono è vero
    – Non c’è tutela d’acquisto
    – Non c’è contatto
    -Tempi di spedizione oltre i 2 mesi (per scoprire che il pacco non è il vostro)
    – Sistema macchinoso che serve solo per prendere tempo e ritardare il più possibile / scoraggiare una controversia
    – A distanza di 2 mesi non m è stato ancora possibile rilasciare un feedback negativo al venditore.. immaginate voi in 2 mesi questo che ha combinato

  10. Okayyy

    Da due anni a questa parte ho iniziato a fare acquisti su Dhgate senza mai alcun problema, venditori affidabili e disponibili. Forse il problema siete voi che non sapete acquistare. Arrivederci

    • Sergio

      ieri mi sono registrato su DHgate, ho messo i dati della mia postepay, ho fatto un acquisto per 40 euro circa e stamattina mi sono ritrovato la carta svuotata (260 euro) con addebiti fatti in più parti del mondo. hanno fatto akltri tentativi di addebito non andati a buon fine per mancanza di disponibilità. Non so come e chi ma certo io su DHgate ho messo i dati… stasera scrivo a lro, vediamo se e cosa mi rispondono.

    • roby

      Impossibile sn loro che famno schifo meglio wish

  11. Come posso annullare un ordine in cui ho sbagliato a mettere l’importo della merce ?

  12. Carlo

    DHgate è una truffa, l’ennesima truffa cinese, acquistato e pagato MP3,dopo la conferma d’ordine sono spariti, la loro chat è finta, via mail hanno risposto stizziti di aspettare che ci vuole tempo, poi più niente e il prezzo del MP3 non era poi così basso, semplicemente monoauricolare c’era solo sul loro sito, peccato che sia tutto falso, i miei soldi veri invece.

  13. Io non ho acquistato nulla. E 30 euro dalla carta son sparite. Non conoscevo neanche questo sito. Una truffa!!!!!!!

  14. Ordine NO:3121046142 venditore travis_supplier ,per 72 dollari,mi arriva un orologio con vetro graffiato,cinturino rotto da sostiruire e un meccanismo che si ferma ogni 5/6 ore mentre e’ al polso.Faccio notare la cosa a DHGATE e al venditore, e che fa DHGATE?Dopo che il venditore mi chiede di rispedire il tutto in Cina a mie spese(30 euro) per avere un rimborso.Cosa che non ho fatto ma che ho fatto presente al sito. Da i miei soldi al venditore che mi ha sistemato per le feste,Orologio gia’ buttato ,dovevo spendere dall’orologiaio 50euro e non ne valeva la pena ho preferito perdere solo una volta.Lasciate perdere e non comprate nulla da loro.In Italia queste cose non capitano.Mai piu’ DHGATE da lasciar perdere.Meglio Vova,aliexpress ecc…molto piu’ seri.P.S.Mi hanno risposto(vedi sotto) di aprire una after-sale dispute per risolvere il problema,peccato che il mio account non lo permette.Continuano a favorire il loro venditore.Se per 72 dollari fanno questo non oso immaginare cosa accadrebbe per una cifra maggiore.Lasciamo perdere.

  15. NICOLO'

    SONO DEI TRUFFATORI E DELINQUENTI SI SONO PRESI I SOLDI E ANNO ANNULLATO L’ORDINE.

  16. micky

    Attenzione a comprare falsi tipo orologi o quant’altro…..!!!! Mi e arrrivata una lettera dalla dogana di 200 euro di multa piu altri 9 euro di notifica per aver acquistato un orologio falso!!! Dunque a vostro rischio e pericolo io ne starei sicuramente alla larga da questi siti cinesi

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.