Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Internet

Sono stato derubato… Tentativo di truffa

Potrebbe succedere che, prima o poi, vi arrivi un’email con questo contenuto da una persona che avete nella vostra rubrica degli indirizzi email o con la quale normalmente scambiate email.

[blockquote]Ciao! Spero ciò ti arrivi in tempo utile. Sono stato a Barcelona, Spagna e durante il mio soggiorno i miei documenti sono stati rubati insieme al mio passaporto internazionale e la mia carta di credito che si trovava nella mia borsa. L’ambasciata è disposta ad aiutarmi permettendomi di prendere il volo per il ritorno senza il passaporto perciò me ne hanno consegnato uno di breve durata; soltanto che devo pagarmi il biglietto e le spese inerenti il soggiorno in hotel.
Con mio grande dispiacere ho scoperto di non poter accedere al mio conto per prelevare il fabbisogno monetario di cui necessito poiché non dispongo della carta di credito; per ovviare a tale problema, la mia banca ha bisogno di tempo per elaborare tutti i dati che mi servono per ripristinare il tutto. In tutto ciò ho pensato di ricorrere al tuo aiuto per far sì che io possa quanto meno tornare in patria : pensavo di chiederti un modico prestito che ovviamente ti restituirò non appena sarò tornato.
Devo assolutamente essere a bordo del prossimo volo. Se puoi mandarmi i soldi, via Moneygram sarebbe ottimo poiché è il modo più veloce che ho per ricevere la somma. Per favore, se potessi mandarmi i soldi mediante moneygram sito nella località più vicina a te, sarebbe molto più conveniente per me; credo che in 20 minuti verranno spediti e ricevuti da me.
Sono spiacente per ogni inconvenienza tale disguido possa crearti. Posso mandarti i dettagli su come trasferire la somma. Spero di ricevere a breve la tua risposta.Potete contattarmi tramite posta Grazie mille[/blockquote]

Se dovesse arrivarvi cestinatela immediatamente perché si tratta di un tentativo di truffa. E’ inverosimile, si sa, ma magari qualcuno sull’onda dell’emozione per un amico o amica in difficoltà, si fa prendere la mano e, in questo caso, anche i soldi.

  1. Marco Mura

    Non credo che sulla faccia della terra possa esistere una persona che crede a una cosa del genere. E se esiste, è giusto che sia truffata!

  2. Scrat

    Fantastico!
    “…è giusto che sia truffata!”…
    C’era una volta un automobilista con un’autovettura che incontrò un TIR proprio in una strada stretta stretta dove ci passava solo uno dei due mezzi.
    L’autovettura non aveva il diritto di precedenza, ma distrattamente l’uatomobilista impegnò il cammino lungo la strada.
    Il camionista che aveva il diritto di precedenza si rivolse al suo compagno di viaggio: “…non esiste sulla faccia della terra uno che non si accorge di non avere la precedenza e impegna l’incrocio proprio mentre arriviamo noi. E’ giusto che io lo investa”
    E il compagno di viaggio: “Ahaha, accelera e pestalo per bene perché è distratto”.

    E poi ci meravigliamo di avere questa nazione

    • Commenti per autore

      Ci sono delle cose che diamo per scontate e dei comportamenti che sono ormai codificati e si presume si ripetano sempre. Qui però non stiamo parlando della crema scioglipancia della Vanna Marchi, per la quale varrebbe più o meno lo stesso discorso, ma di un’email con un messaggio quantomeno improbabile sia per il contesto che per il mezzo che viene usato. Sono d’accordo con te da un punto di vista prettamente filosofico, ma all’atto pratico non puoi non ammettere che un fondo di verità c’è…

  3. Scrat

    Certo che c’è un fondo di verità, Shift.
    La gravità è che ci sia non solo in teoria, ma proprio in pratica.
    Finché c’è un fesso, ci sarà un furbo, sempre.
    La gravità, a mio modesto avviso, è ritenere giusto che uno più debole, vuoi per fisico, vuoi per intelletto, vuoi per scarsa esperienza, un fesso insomma, sia sopraffatto dal furbo.
    Del resto è stata l’esperienza a far diventare inverosimile wanna marchi.
    Chissà se la penserebbero ancora così se un novello callisto depredasse i loro risparmi.
    Grazie per l’ospitalità e continua a pubblicare

    • Commenti per autore

      Hai perfettamente ragione Scrat; discorso molto equilibrato il tuo. Più è palese la furbata e più si ritiene che uno non dovrebbe cascarci; ognuno si basa sulla sua esperienza e forse non si rende conto che non tutti l’hanno a pari livello e c’è anche chi, in un modo o nell’altro, andrebbe tutelato ma sappiamo bene che questo non può avvenire…

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.