In un normale contesto dove la sicurezza non è un problema, la normale password dell’account del vostro Mac è più che sufficiente, ma se volete ottenere la massima sicurezza allora potete usare la password del firmware. Tutti i Mac con processore Intel chiamano questa password EFI (Extensible Firmware Interface) password, mentre i vecchi Mac la chiamavano Open Firmware Password di cui avevamo parlato tempo fa ma che era più ostica e invasiva.
Il vantaggio di settare tale password attualmente è che viene chiesta solo se si tenta di fare partire il Mac con un disco esterno, una chiavetta USB e cose del genere (cosa che in genere viene fatta per eliminare la password di sistema nel caso in cui sia stata dimenticata o per cercare di penetrare in un Mac del quale non si ha la password) oppure quando si tenta di resettare la PRAM, fare partire il Mac in Single User Mode o Verbose mode. Insomma in qualsiasi occasione si tenti di fare partire il Mac con una procedura non standard, la Password EFI verrà richiesta e se non la si possiede non si potrà fare nulla.
Settare questa password è semplicissimo. Fate partire il vostro Mac tenendo premuto CMD-R (recovery mode) e dalla schermata che appare selezionate dalla barra dei menu Firmware Password Utility; cliccate sul pulsante per attivare la protezione con Password e inserite, due volte, la password. Uscite e riavviate il Mac.
Come detto prima la password non vi sarà mai chiesta a meno che non tentiate una delle attività descritte più sopra. Una raccomandazione; conservate la password e non dimenticatevela altrimenti c’è ben poco che possiate fare e quello che potete fare è parecchio complicato.
Lascia una risposta