Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Android, Trucchi

Come vedere le mappe di Google senza collegamento a internet

Ogni smartphone che si rispetti oggi ha il GPS e le mappe di Google che interagiscono tra di loro. Il problema, anche se non è tale, delle mappe di Google è che queste sono online quindi se non potete collegarvi a internet non servono a nulla. Questo problema può proporsi quando il cellulare non è coperto oppure quando siete all’estero e non potete collegarvi in roaming per i costi elevati.

Google ha previsto anche questo quindi se prevedete di visitare una città all’estero dove non avete copertura o non potete collegarvi, procedete in questo modo

  1. Aprite Google Maps
  2. Trovate la città o la location che intendete visitare
  3. Usando il pulsante del menu su Android selezionate Rendi disponibile Offline
  4. Vi apparirà un quadrato come quello che vedete nella figura qui sopra
  5. Ingrandite o riducete la mappa per comprendere tutta la zona che vi interessa. Vi verrà detto anche quanto spazio occuperà la mappa
  6. Cliccate su Fine e la mappa verrà scaricata sul telefono

In questo modo potrete visualizzare la mappa e le indicazioni ovunque senza la necessità di un collegamento a internet. Purtroppo per gli utenti iPhone, questa possibilità è disponibile solo per chi ha uno smartphone Android, a meno che non abbiate un iPhone con jailbreak e abbiate installato qualche utility aggiuntiva da Cydia che vi permette di farlo.

  1. ppcaric

    C’è da aggiungere, però, che sono mappe utili quanto lo erano le “antiche” mappe cartacee, nel senso che, offline, nessuna funzione di ricerca nè tantomeno di calcolo percorsi funziona 🙁

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.