Abbiamo scritto più volte in passato come fare per resettare la password di amministratore di un Mac. Questa procedura è cambiata in OS X Lion (10.7) quando è stato introdotto il disco di ripristino, ma ora vi presentiamo una procedura universale che vale per tutte le versioni più recenti di Mac OS X e che non richiede dischi di ripristino o partenze da dischi esterni. In sostanza creeremo un nuovo utente amministratore, faremo partire il computer da lì e modificheremo la password dell’utente principale in modo da avere accesso al computer usando l’utente originale.
Se non conoscete la versione di OSX in uso su quel computer, seguite la procedura riportata in questo post.
- Fate partire il computer tenendo premuto Cmd-S per il Single User Mode
- Quando siete al prompt root# battete fsck -fy (fate attenzione che sulla tastiera italiana il – si ottiene battendo ?)
- Alla fine battete mount -uw / per montare il disco in lettura e scrittura. La barra (/) si ottiene usando il tasto del trattino (-) perché, come sopra, la tastiera non è mappata in italiano.
- Ora battete rm /var/db/.AppleSetupDone. Questo cancella il flag che dice a Mac OS X che l’utente è stato creato. Attenzione alle maiuscole che vanno inserite esattamente come mostrato.
- Battete reboot e la macchina si riavvierà
Ora procediamo con la creazione del nuovo utente.
- Dopo avere riavviato seguite tutta la procedura come se il Mac fosse nuovo creando un nuovo utente con nome differente da quello già presente e inserendo una password semplice.
- Alla fine riavviate la macchina come da istruzioni e fate il login con questo nuovo utente amministratore.
- Selezionate Preferenze di Sistema sotto il menu mela
- Cliccate su Utenti e Gruppi e vi apparirà la lista degli utenti compreso l’utente precedente di cui avete dimenticato la password.
- Se gli utenti sono in grigio cliccate sul lucchetto in basso che dovrebbe dire Modifiche Disabilitate. Dopo avere inserito la password il lucchetto si aprirà.
- Selezionate l’utente precedente e cliccate sul pulsante Cambia Password…
- Inserite la nuova password
A questo punto riavviate il computer ed entrate con l’utente precedente di cui avete appena cambiato la password. Tornate in Preferenze di Sistema e cancellate l’utente che avete creato selezionando l’opzione di cancellare anche tutti i suoi documenti.
Alternativa
In alternativa ecco una procedura che permette di cambiare la password dell’utente senza crearne uno nuovo. E’ differente a seconda che abbiate OSX fino alla 10.6 oppure dalla 10.7 in poi
Fino alla 10.6 inclusa seguite questa procedura
- Fate partire il computer tenendo premuto Cmd-S per il Single User Mode
- Quando siete al prompt root# battete fsck -fy (fate attenzione che sulla tastiera italiana il – si ottiene battendo ?)
- Alla fine battete mount -uw / per montare il disco in lettura e scrittura. La barra (/) si ottiene usando il tasto del trattino (-) perché, come sopra, la tastiera non è mappata in italiano.
- Se sapete il nome dell’utente passate al punto 5. Se non lo sapete battete ls /Users/ e vi verrà restituita una lista degli utenti disponibili su quel computer.
- Ora battete passwd username. Sostituite username con il nome dell’utente di cui volete cambiare la password.
- Vi verrà chiesto che password volete utilizzare. Inseritela e date invio.
- Inserite la nuova password una seconda volta per confermare
- Battete reboot per riavviare la macchina e usare la nuova password.
Dalla 10.7 in avanti seguite questa procedura
- Fate partire il computer tenendo premuto Cmd-R per avviare dalla partizione di ripristino.
- Fate caricare l’interfaccia utente e, una volta caricata, fate partire il Terminale dal menu Utility.
- Battete resetpassword
- Vi verrà mostrata la lista degli utenti tramite un menu a tendina
- Selezionate l’utente di cui volete cambiare la password
- Inserite la password due volte nei due campi sottostanti.
- Cliccate su Salva.
- Riavviate la macchina
Lascia una risposta