Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Android, iOS

Uscito iPhone 5

Ieri Apple ha presentato iPhone 5. Tutti coloro che aspettavano mirabilie sono rimasti delusi perché sostanzialmente, almeno a livello estetico, è lo stesso telefono solo un po’ più alto e più sottile. Apple ha migliorato iPhone 4S.

Vorrei fare qualche considerazione. E’ vero, io ai tempi sono passato da iPhone 4 a Samsung Galaxy SII, ne sono ancora felice possessore e non tornerei più indietro neppure per un iPhone 5 perché, secondo me, c’è ancora un abisso tra un Galaxy SIII e un iPhone 5, ma non sono un fanboy né di uno né dell’altro.

  • Mi stupisce il fatto che si sapesse già tutto ancora prima della sua presentazione. Apple doveva avere aumentato la segretezza ma mi sa che ormai quei tempi sono finiti. Il keynote ha solo confermato quello che tutti sapevano già togliendo quel gusto che ai tempi era il cavallo di battaglia di Steve Jobs.
  • iPhone 5 usa le nuovissime nano SIM che ovviamente non avrà nessuno e saranno di difficile reperibilità. Inoltre il problema è che se dovete, per un motivo o per l’altro, fare a meno del vostro iPhone 5 per un po’, dovrete per forza cambiare la SIM perché non potrete semplicemente estrarla da iPhone 5 e inserirla in un telefono provvisorio.
  • Il connettore è cambiato. Ora Apple lo farà anche passare per un innovazione ma è solo una rottura in più. Quest’estate mi sono dimenticato l’alimentatore (USB) del Galaxy SII a casa e non solo ho approfittato di quelli di altre persone che ho conosciuto e che avevano lo stesso standard, ma ne ho trovato e acquistato uno nuovo con facilità e spendendo due lire proprio perché è un cavo assolutamente standard. Avessi avuto il nuovo iPhone 5 sarebbe stato un grossissimo problema.
  • Non è lo smartphone più sottile in assoluto, come affermato durante il keynote. Come dice il blog Strategy Analitycs, ce ne sono altri già in commercio più sottili.
  • Di iOS 6 si sapeva già tutto e non si tratta di una rivoluzione.

Detto questo è palese che ne venderanno milioni ma personalmente preferisco una Samsung che magari non avrà i materiali così figosi come Apple ma che, se non altro, propone novità come l’SIII, che non è un SII migliorato, o il Galaxy Note.

  1. PPC

    La delusione principale, come giustamente dici tu, viene proprio dal fatto che si sapesse già più o meno tutto (e i mockup stavolta erano davvero perfetti). Non innova tanto: questo è vero, ma dire che l’S3 innova di più…
    Nell’iPhone 5 di veramente nuovo c’è l’hardware sostanzialmente. Non è rivoluzionario, ma non è neppure poco. A fare uno smartphone più grande e più grosso ci vuole poco, a farne uno più grande come display, più potente come caratteristiche, ma più piccolo e più leggero e con durata batteria comparabile, possibilmente non usando materiali osceni tipo la similplastica dell’S3, ce ne vuole!
    Come detto altre volte in altri commenti, uso con diversa soddisfazione sia l’iPhone (l’ormai “vecchio” 4) che un Android (l’HTC One S, che almeno ha dimensioni più umane e usa materiali decenti) e mi ritengo solo un po’ di parte apple (nel senso che l’HTC lo uso giusto per le foto nettamente migliori e poco altro).
    Quali sono le innovazioni dell’S3? (e direi che “schermo più grande” o il simili-Siri di Samsung palesemente non contano!)

    • Commenti per autore

      Sai cosa? Quello che mi piace di Samsung è che quando esce con un nuovo prodotto è proprio un nuovo prodotto e non un leggero miglioramento del precedente. Un po’ come passare da iPhone 3 a 4. Secondo me la gente vuole la novità, vuole vedere delle differenze sostanziali e mi pare che Samsung da questo punto di vista sia ora più avanti. Peraltro io amo i prodotti Apple e ne sono rivenditore ma, più che altro per questioni filosofiche, sono contrario alla politica “controllo tutto io e ti dico cosa fare ma tu pagami il telefono” di Apple.

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.