Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Android, iOS

Gli italiani preferiscono il Galaxy all’iPhone?

Secondo un’indagine fatta da Supermoney, in Italia sembrerebbe che le preferenze si siano di parecchio spostate verso l’ultimo nato della famiglia Galaxy di Samsung. Ecco cosa dicono

Considerando il totale delle richieste inoltrate dagli utenti, in media circa il 57% ha per oggetto un Samsung, mentre il 29% riguarda un iPhone. In seguito al lancio del Galaxy S III, ultimo fiore all’occhiello della casa coreana, la preferenza per i cellulari Samsung si è accentuata in modo evidente: nel mese di giugno, infatti, le richieste di telefonini Samsung sono aumentate del 23,3%, mentre quelle di cellulari Apple hanno subito un crollo del 38,2%. Dati confermati anche nel mese di luglio.

Sicuramente il fatto che ormai iPhone sia vecchio e il Galaxy SIII nuovo ha il suo bell’effetto e le percentuali cambieranno quando uscirà l’iPhone 5 (prima o poi). Resta il fatto che, pur non togliendo nulla al design di iPhone 4 e 4S, ora questo modello appare “vecchio” rispetto alle potenzialità e alle features del Galaxy SIII.

La guerra è ancora in corso ma, non so se lo avete notato, sembra che in giro si comincino a vedere molti Android o moltissimi SII e SII e anche Note, pur con lo svantaggio delle dimensioni che, però, sembra che per molti sia in realtà un vantaggio.

Cosa ne pensate?

  1. PPC

    Ho visto il Galaxy S3 da un amico e non riesco a capire cosa ci sia di bello in questo colosso plasticoso! Molto, ma molto!, più raffinati sia nel design che nei materiali gli HTC One! Meglio l’S per i miei gusti non megalomani, ma sono uno di quelli che considerano gli acquirenti di SUV dei minidotati smaniosi di esibire qualcosa di grosso… Anche a voler eccedere nelle dimensioni, il One X è infinitamente più stiloso dell’S3!
    Ovviamente, lato sw l’iPhone, pur col suo design “datato”, batte tutti! Ma questo è un altro discorso…

    • Commenti per autore

      L’aspetto estetico è puramente soggettivo e come tale non può essere soggetto di discussione perché “ogni scarrafone è bello a mamma sua”. Sono le funzionalità che possono essere studiate e quelle sono oggettive a meno che non si cada nel “ma a me non serve quella funzione” perché altrimenti non si va da nessuna parte.

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.