Normalmente quando inviate un’email è c’è un problema, l’email vi torna indietro con anche la motivazione del perché non è stata recapitata.
I messaggi email che contengono l’oggetto Delivery Status Notification sono messaggi, spesso in lingua inglese, generati automaticamente dai sistemi di posta con lo scopo di informare il mittente sullo stato della email inviata, e più frequentemente del motivo per cui l’invio non è andato a buon fine.
Ecco un elenco dei messaggi possibili:
- MAILBOX FULL: la capienza della casella di posta alla quale abbiamo inviato il messaggio ha raggiunto il limite massimo di capienza consentito, e non è pertanto in grado di ricevere ulteriori messaggi; è necessario attendere che l’utente legga e cancelli alcuni messaggi, se il problema persiste è probabile che si tratti di un indirizzo di posta non più in uso.
- BAD DESTINATION MAILBOX ADDRESS o USER UNKNOWN: l’indirizzo di posta al quale abbiamo inviato il messaggio non esiste; controllare eventualmente di averlo digitato senza errori.
- ROUTING SERVER FAILURE: il dominio (sempre leggibile a destra del simbolo @ in un indirizzo) non esiste; controllare eventualmente di aver digitato correttamente l’indirizzo email, come ad esempio utente@libero.it e nonutente@libro.it .
- RELAYING NOT ALLOWED: siamo connessi con un provider e contemporaneamente utilizziamo nelle impostazioni del server di posta in uscita (SMTP) di un provider diverso; utilizzare per il server SMTP i parametri del provider con il quale si è connessi.
- OTHER OR UNDEFINED PROTOCOL STATUS o OTHER OR UNDEFINED MAIL SYSTEM STATUS o OTHER OR UNDEFINED NETWORK OR ROUTING STATUS: si tratta generalmente di un temporaneo problema remoto sulla rete o sul sistema di posta; riprovare ad inviare il messaggio in un secondo momento.
- ACTION: FAILED: il server di posta non è riuscito ad inoltrare il messaggio; accanto di solito è specificato uno dei motivi esaminati prima, controllare l’indirizzo del destinatario ed eventualmente inviare di nuovo il messaggio.
- ACTION: DELIVERED: il messaggio inviato è stato recapitato a destinazione; si può ricevere di solito se in un primo momento ci sono stati problemi o ritardi nell’invio.
- ACTION: RELAYED: il messaggio è stato ritrasmesso.
- DELIVERY TIME EXPIRED: l’invio non è andato a buon fine nonostante i ripetuti tentativi; solitamente è specificato il tempo di durata del tentativi, controllare di aver digitato correttamente l’indirizzo ed eventualmente riprovare.
- MESSAGE TOO BIG: il messaggio inviato non è stato accettato dalla casella di destinazione a causa delle elevate dimensioni; questa impostazione può essere di default del provider o impostata manualmente dall’utente destinatario, informare l’utente dell’allegato che gli si vuole inviare.
- INVALID DOMAIN NAME SYNTAX: l’indirizzo del destinatario non è stato scritto nella dovuta forma; apportare le correzioni necessarie e riprovare.
enrico bottana
strano,da alcuni giorni non mi arrivano le mail dai nostri amici della spagna!loro mi dicono che arriva un messaggio di errore in inglese.adiritura dicono che sono nella blacklist!!!!imposibile!!!!tutti le altri email mi arrivano normalmente.io scrivo a tutti anche ai amici in spagna senza problemi!!!mi sapete dire cosa si può fare????grazie
Meloni mario
Non riesco ad entrare nella posta di Alice, mi dice da tre settimane che stanno lavorando e che per adesso non è possibile accedere di riprovare più
Tardi, come posso risolvere
agide onfiani
non riesco ad inviare la posta perché mi scrive che il tuo server di posta e’ presente in oltre due blacklit DNS come fare?