Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Internet, Trucchi

Come scoprire se un indirizzo email esiste

La prima cosa che viene in mente è quella di inviare un’email al destinatario e vedere se torna indietro un errore; molti domini però hanno un indirizzo catch-all che, praticamente, accetta qualsiasi email in entrata indipendentemente da chi sia il destinatario e anche se l’indirizzo del destinatario non esiste. Ecco allora come procedere; serviranno il Terminale per Mac OS X o Putty per Windows.

Entrati nel Terminale o in PuTTY battete

nslookup –type=mx apple.com

inserendo il nome a dominio del destinatario. Questo comando lista tutti i server di posta del dominio in oggetto. Nel caso di Apple il risultato è

Non-authoritative answer:
apple.com       mail exchanger = 20 mail-in6.apple.com.
apple.com       mail exchanger = 100 mail-in3.apple.com.
apple.com       mail exchanger = 10 mail-in11.apple.com.
apple.com       mail exchanger = 10 mail-in12.apple.com.
apple.com       mail exchanger = 10 mail-in13.apple.com.
apple.com       mail exchanger = 10 mail-in14.apple.com.
apple.com       mail exchanger = 20 mail-in2.apple.com.

Sceglietene uno di quelli listati e battete

telnet mail-in11.apple.com 25

per collegarvi all’altro server e salutate con il comando

HELO

(qualcuno, come nel caso di apple potrebbe dirvi che il comando non è riconosciuto ma non ci sono problemi). A questo punto battete

mail from:<tizio@sempronio.com>

per identificarvi (inserendo un indirizzo email inesistente) e poi battete

rcpt to:<sjobs@apple.com>

inserendo l’indirizzo email di cui volete essere certi dell’esistenza. A questo punto la risposta potrà essere

250 RCPT TO accepted

nel caso in cui l’indirizzo sia corretto, oppure

550 Recipient address rejected: User unknown

che vi dice che quell’indirizzo non esiste.

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.