Finalmente sono cessati i deleteri effetti del decreto Pisanu che di fatto blindava l’uso di internet via WiFi obbligando chi forniva il servizio a registrazioni e burocrazie ridicole. Dal 1° gennaio 2011 chiunque potrà fornire (gratuitamente o meno lo stabilirà chi fornirà il servizio) l’accesso a internet al pubblico senza dovere obbligatoriamente sottostare a tutte le pratiche burocratiche. Il decreto Pisanu obbligava il gestore a registrarsi presso la questura e a registrare i dati di tutti coloro che usufruivano del servizio rendendo di fatto impossibile o molto difficoltosa l’erogazione del servizio. Al 31/12/2010 gli effetti del decreto cessano e chiunque abbia un locale e voglia regalare l’accesso a internet WiFi potrà farlo liberamente.
ATTENZIONE!
Questa liberalizzazione non significa che chi mette a disposizione una connessione WiFi gratuita non si debba tutelare con un firewall che permetta di controllare e gestire le connessioni che vengono fatte. Se un utente si collega a un sito pedopornografico oppure scarica musica o film in modo illecito il responsabile è chi ha fornito la connessione ed è lui che ne risponde. La liberalizzazione potenzialmente è pericolosa per chi fornisce il servizio perché questa persona non ha più alcun controllo su chi ha fatto cosa ed è comunque lui che ne risponde.
Il nostro Gatewall permette di gestire i siti a cui ci si può collegare impedendo qualsiasi attività illecita o non gradita a chi mette a disposizione la connessione. In questo modo, ad esempio, è impossibile che un utente scarichi materiale illecito o si colleghi a siti non graditi.
Lascia una risposta