Avete appena preso un disco fisso esterno per il vostro Mac e non riuscite a formattarlo con Utility Disco? Nessun problema! Se il disco non è rotto la soluzione è molto semplice. Normalmente i dischi nuovi sono tutti formattati con FAT32 che è il classico, e vecchio, file system di Windows che ha parecchie limitazioni. Mac lo legge e lo scrive senza problemi ma ci sono delle incompatibilità sul numero dei caratteri e soprattutto sulle dimensioni dei files. Se infatti provate a copiarci sopra un file superiore ai 2Gb riceverete un messaggio di errore.
Per capire come un disco è formattato basterà selezionarlo e premere cmd-i. Dalla finestra che appare leggete quanto scritto a fianco di Formato; se leggete Mac OS esteso (journaled o meno) allora siete a posto, altrimenti potrete leggere MS-DOS (FAT) o NTFS (non scrivibile da Mac senza software aggiuntivi). Se il formato non è Mac OS allora dovrete formattarlo. Se ci avete già provato e avete ottenuto un errore procedete in questo modo.
- Aprite Utility disco
- Cliccate sul disco fisso (non sul volume che sta sotto leggermente spostato a destra)
- Cliccate Partiziona
- Selezionate 1 partizione da Schema Volume
- Cliccate su Opzioni
- Selezionate Tabella partizione GUID (molto probabilmente sarà selezionato Master Boot Record (MBR) ed è quello il motivo dell’errore)
- Cliccate su Applica
- Il vostro disco fisso verrà formattato correttamente.
Lascia una risposta