Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Software

Jailbreak di iPad e installazione applicazioni

Abbiamo detto qualche giorno fa che Spirit, il tool per fare il jailbreak di iPad, è stato rilasciato. Confronto a quello che si doveva fare tempo fa su iPhone, questo jailbreak è veramente banale perché basta fare partire Spirit, collegare l’iPad, cliccare su Jailbreak e il gioco è fatto. iPad si riavvierà con Cydia installato.

A questo punto cosa fare? Dipende da voi…

Prima di tutto occorre chiedersi per quale motivo si desidera fare il jailbreak. Il “sentirsi liberi” di installare quello che si vuole su iPad senza essere obbligati a sottostare ai diktat di Apple potrebbe essere una delle spiegazioni, ma purtroppo sappiamo benissimo che il motivo principale è quello di potere installare su iPad le app craccate. Noi siamo ovviamente per il software originale soprattutto quando, come in questi casi, ha un costo veramente ridotto, ma non tutti la pensano allo stesso modo.

Lungi dal volere incentivare la pirateria, vi mostriamo il procedimento per installare del software sul vostro iPad con jailbreak. E’ tutto molto più semplice di quanto si possa pensare.

  1. Aprite Cydia, cliccate su Manage -> Sources e aggiungete http://cydia.hackulo.us/ alla lista repositories. Probabilmente vi apparirà un avviso che vi dice che è stato segnalato che lì ci sono dei programmi illegali. Date ok.
  2. Sempre da Cydia cercate Installous e installatelo
  3. Siete a posto.

Ripetiamo che questo non è un incitamento alla pirateria. Le app che vi interessano andrebbero acquistate. Il vero scopo del jailbreak dovrebbe essere quello di installare le applicazioni, distribuite tramite Cydia, che Apple non ha approvato e che, invece, sarebbero interessanti o utili.

  1. cave

    SE CERTO!!!!!

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.