Sono entrambi degli ottimi feed reader online che hanno il grosso vantaggio di potere leggere le vostre notizie da qualsiasi computer collegato a internet, a differenza dei software che sono relegati al vostro computer personale. Fino a qualche mese fa era meglio Bloglines ma Google ha ridisegnato leggermente l’interfaccia e le features di Google Reader e oggi possiamo sicuramente affermare che il migliore è quest’ultimo.
Sono un utente di Bloglines da anni e oggi ho deciso di passare a Google Reader. Con facilità è possibile esportare tutte le sottoscrizioni in un file opml che viene poi importato dal reader di Google. In pochi secondi vi ritroverete tutti i feed nel vostro account di Google Reader suddivisi per categorie. Google Reader è anche disponibile in italiano, a differenza di Bloglines, legge meglio tutti i vari feed che Bloglines spesso faticava a leggere (anche la versione beta che ho provato per parecchio tempo) e questi sono presentati meglio a livello puramente estetico e meglio organizzati. Molti feed di cui veniva mostrata solo la parte testuale adesso riportano correttamente anche l’immagine.
Altra cosa importante è che per iPhone esiste un’applicazione gratuita, MobileRSS, che si connette al vostro account di Google Reader e vi mette a disposizione ovunque voi siate tutte le vostre notizie. Un plus che ha determinato la mia scelta nel passare da un servizio all’altro.
In sostanza a una prima occhiata Google Reader sembra nettamente meglio di Bloglines. Se avete pareri diversi fatecelo sapere.
Lascia una risposta