Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Internet, Sicurezza

Salviamo la nostra vita digitale

A differenza di un po’ di anni fa dove le foto erano cartacee, i dischi di vinile, i film su videocassetta, ecc. ecc., oggi tutto è digitale, impalpabile e, cosa importante, soggetto in maniera pesante a possibili perdite di dati. Un tempo era difficile perdere la propria collezione di musica, a meno di incendi, alluvioni, eventi naturali non certo comuni fortunatamente. Oggi invece se un disco da 1Tb si rompe, si rischia di perdere centinaia di migliaia di brani musicali o centinaia di migliaia di foto.

Purtroppo la mentalità della gente è sempre quella di tanto tempo fa. Nessuno pensa che se un disco fisso si rompe tutto quello che c’è su e che non è stato salvato altrove viene perso. La gente non fa i backup, cosa verificata empiricamente, proprio perché non si rende conto di quello a cui va incontro in caso di crash del o dei supporti dove questi dati sono memorizzati. Da tempo abbiamo messo online un sistema che aiuta a scegliere lo storage a seconda dell’importanza dei dati; viene utilizzato parecchio e lo potete vedere qui.

Fortunatamente in molti casi questi dati, come ad esempio le foto, possono risiedere su servizi come Flickr o Picasa web album che hanno molte meno probabilità di perdite di dati ma anche in questi casi un backup andrebbe fatta.

Ecco a voi Backupify; un servizio online che permette di fare una copia di tutti i propri dati digitali da Twitter, Facebook, WordPress, Gmail, Delicious, Basecamp, Flickr, Picasa e Photobucket. Si parte con un piano gratuito da 2Gb di spazio per arrivare a servizi più professionali con più spazio e più possibilità.

Sicuramente un opportunità interessante se ci tenete ai vostri dati…

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.