Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Software, Trucchi, Windows

Modificare il comportamento di UAC con Windows 7

UAC sta per User Account Control ed è stata la feature più odiata di Windows Vista perché richiedeva il permesso, facendo apparire il famigerato box di dialogo, talmente tante volte che, alla fine, l’utente non leggeva neppure più cosa gli veniva detto e cliccava OK per stanchezza. In realtà lo scopo di Microsoft è anche corretto ma è l’implementazione che è sbagliata perché non si può chiedere dieci volte all’utente il permesso ogniqualvolta questo deve, ad esempio, modificare alcune impostazioni del computer tramite il Pannello di Controllo.

UAC è stato notevolmente migliorato come “livello di fastidio” con Windows 7 ma è comunque sempre lì in agguato pronto a infastidirvi. Disabilitarlo del tutto non è un’idea valida perché se ne perderebbe comunque la protezione.

TweakUAC (compatibile anche con Windows 7) è un piccolo software gratuito che permette di settare una “modalità silenziosa” dove la protezione è sempre attiva ma tutti gli avvisi non vengono dati se l’utente è amministratore, mentre gli utenti standard se li devono comunque sorbire. Da scaricare subito 🙂

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.