Tenere in ordine non significa pulirlo ogni tanto ma controllare che tutto il software sul disco fisso e il sistema operativo siano in perfette condizioni. Facendo questo si è sicuri di non trovare brutte sorprese all’accensione o dischi illeggibili, perdite di dati e altre amenità del genere. Eccovi alcuni consigli.
- Usate utilities come Onyx (o il fratello minore Maintenance che si occupa solo di fare un po’ di housekeeping sul vostro disco e non ha tutte le altre funzioni di Onyx), di cui abbiamo già parlato in precedenza, oppure altre, però a pagamento come Cocktails o MacPilot. In tutti questi software esistono diverse routines che vengono fatte girare e, in genere, esiste una funzione che si occupa di fare girare tutte le routines una dopo l’altra in modo da dare una bella sistemata al disco fisso. Vi consigliamo di farla girare almeno una volta ogni 30 giorni.
- Ogni tanto eseguite la routine fsck di cui abbiamo parlato in precedenza con tutte le istruzioni del caso.
- Almeno una volta all’anno fate una bella formattazione del disco, ripristinate i documenti (non le preferenze di sistema) e reinstallate le applicazioni, oppure fatelo fare a chi vi segue. E’ una bella rottura ma vi ritroverete con un computer “nuovo” dopo questa operazione.
- Se dovete eliminare un’applicazione che avete installato, usate uno dei software che abbiamo segnalato in questo post che si occupera di eliminare anche tutti i files collegati che altrimenti vi impesteranno il disco fisso.
Lascia una risposta