Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Macintosh, Trucchi

Quicktime 7 e Quicktime 10 in Snow Leopard

qt7

Non molti lo hanno notato ma Snow Leopard installa QuickTime 10 che, a differenza di quanto si potrebbe pensare, non è una versione più evoluta di QuickTime 7, ma una versione che Apple chiama “amatoriale”. Se infatti provate ad aprire un filmato con QuickTime Player 10 noterete che le opzioni di esportazione sono estremamente limitate; niente a che vedere con quelle disponibili su QuickTime 7. Cosa fare allora?

Inserite il DVD di Snow Leopard e aprite la cartella Installazioni opzionali. Fate partire l’installer Optional Installs.mpkg e dalla lista delle opzioni disponibili selezionate QuickTime 7. Procedete con l’installazione e alla fine avrete un altro QuickTime Player 7 nella cartella Utility.

Se aprirete un filmato con QuickTime Player 7 invece che con il Player 10 noterete che ci saranno tutte le opzioni di esportazione che c’erano prima di installare Snow Leopard e il nuovo QuickTime.Per inciso la versione Pro di QuickTime è rimasta la 7 e non è possibile rendere Pro la versione 10.

In alternativa, se non avete sottomano il DVD, potrete scaricare QuickTime 7 per Snow Leopard dal sito Apple.

Sinceramente non si capisce per quale motivo Apple abbia fatto una scelta del genere ma fortunatamente con questo trucco è possibile avere a portata di mano tutti gli strumenti che c’erano prima.

  1. Pippo

    Grazie! Stavo impazzendo….

  2. goatdigital

    GRAZIEEEEE!
    una svolta!

  3. andrej

    io avevo comprato il quick time pro su un macbook. ora non ho più quel mac, mi sono preso il macbook pro con snow L. dove c’è il quick time 10. Domanda: se installo il QT 7 mi da la possibilità di usare lo stesso codice? e se per caso non mi da la possibilità di usare lo stesso codice, posso io re-installare il QT 10? perchè lo so anche io che QT pro ha più funzioni, ma è anche vero che il semplice 7 è molto limitato rispetto al 10, ed è sicuro che se installi uno non puoi tenere anche l’altro… quindi le mie domande sono queste.

  4. Orlando

    Grazie mille! sono stato avventato a comprare la licenza del pro senza prima informarmi. Sono entrato nel panico quando nel QT 10 non trovavo traccia dovev inserire il codice! Trovo questa politica di apple abbastanza vergognosa. Perchè sul loro sito non c’è traccia di queste informazioni.

    Grazie ancora 🙂

  5. max

    Grazie, in effetti non capivo dove inserire il codice…ora funziona perfettamente…non capisco in effetti xchè non abbiano realizzato un X Pro ma mi basta avere le mie conversioni disponibili…

  6. Ciao a tutti, grazie per la info anch’io mi sono trovato disorientato difronte a questo 10 più ridotto della 7. Una cosa però ha di vantaggio la 10: edita gli mpg2 muxed…
    La 7 li legge ma non posso selezionare un in-out e estrarre la selezione in un nuovo file.
    La 10 però non è così precisa nel selezionare i punti di in e out come la 7…
    Qualcuno può aiutarmi?
    Grazie per il vostro supporto.

  7. leonardo

    grazie mille, ben detto e fatto

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.