Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Software

Riconoscere e difendersi dai finti antivirus

fake

Sul mercato esistono parecchi antivirus commerciali e anche gratuiti e il 90% sono antivirus reali, cioè software creati per combattere i virus. Esistono però su internet degli antivirus fasulli che hanno come scopo quello di farvi credere di avere una qualche infezione, che in realtà non c’è, per spingervi all’acquisto di una “cura” per questa infezione che, in realtà non fa assolutamente nulla se non rubarvi dei soldi.

Di seguito le schermate dei principali in cui ci si può imbattere navigando su internet. Questo post è riservato agli utenti Windows perché Mac non ha virus e, di conseguenza, non ha neppure antivirus o, per onore del vero, ne ha molto pochi e questi servono più che altro per evitare di ricevere un file infetto e passarlo poi a qualche corrispondente con Windows.

antivirus2009

Il primo è Antivirus 2009 (già conosciuto come Antivirus 2008 o Antivirus 360 o Antivirus 10). Se per caso lo scaricate e lo installate scoprirete istantaneamente di essere infetti e vi verranno chiesti dei soldi per scaricare il supposto tool per eliminare le infezioni che, in realtà, non fa assolutamente nulla.

spywareprotect

Passiamo poi a Spyware Protect 2009 che funziona esattamente come il precedente

antispy

Per arrivare a PC Antispy con le stesse modalità di funzionamento degli altri.

windef

E continuiamo con Win Defender, molto diffuso anche lui e con le medesime modalità di funzionamento.

La difesa è in realtà molto semplice. Acquistate il vostro antivirus dal vostro rivenditore di fiducia oppure su internet ma solo se conoscete già la marca di quello che vi interessa. Ce ne sono molti e tutti sono più o meno validi, ma, se non altro, si tratta di veri antivirus e non di software farlocchi che hanno l’unico scopo di spillarvi un po’ di soldi senza darvi nessuna protezione…

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.