Rapidshare, Megaupload e molti altri sono i cosiddetti “one click hoster” e cioè siti che offrono a chiunque la possibilità di caricare qualsiasi tipo di file e di condividerlo con altri. I files possono essere di dimensioni predefinite per gli utenti free e illimitati per gli utenti paganti che, in cambio di una piccola somma annua, nell’ordine dei 50 Euro più o meno, ottengono anche la possibilità di scaricare qualsiasi cosa con velocità di download elevatissime. Per avere un’idea vi basti sapere che noi, con la nostra ADSL Tiscali 24Mbit, siamo in grado di scaricare abitualmente a circa 2Mb al secondo da Rapidshare.
Normalmente il limite in upload è di circa 100Mb o 200Mb e questo significa che, se un file ha dimensioni maggiori, verrà segmentato e poi caricato in più parti da chi lo mette a disposizione. I formati più comuni sono .rar oppure viene usato hjsplit che permette di segmentare e riunire di nuovo il file completo. Se un file viene segmentato, per scaricarlo sarà necessario cliccare su tutti i link i sequenza, cosa che può essere fastidiosa ma facilmente superata utilizzando JDownloader, un software in Java gratuito per Mac, Windows e Linux che, dandogli in pasto la serie di link, non solo vi scaricherà il file completo e in automatico, ma lo scompatterà anche pronto per l’uso.
Lascia una risposta