Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Macintosh, Software

Valide alternative alla Creative Suite di Adobe

bannericon

La Creative Suite di Adobe, a seconda delle versioni, incorpora

  • InDesign – Impaginazione
  • Photoshop – Lavorazione immagini
  • Illustrator – Grafica vettoriale
  • Dreamweaver – Sviluppo web
  • Fireworks – Gestione grafica per web
  • Flash – Animazioni
  • Premiere – Editing video
  • After Effects – Effetti speciali video

Per Flash non ci sono alternative valide in quanto il formato è proprietario Adobe. Nonostante esistano delle utilities che realizzano animazioni più o meno complesse, nessuna di queste ha le potenzialità di Flash Editor per cui tralasceremo questo software e inoltre raggrupperemo Photoshop e Fireworks in un pacchetto unico per semplicità.

Siccome le esigenze di ciascuno sono differenti, eviteremo di dare giudizi su un programma o sull’altro. Sono gratuiti o shareware per cui li potete scaricare e provare tutti per giudicare quale è il migliore per voi. I software presi in considerazione sono tutti per Macintosh.

Photoshop

Alternative valide sono Acorn (Shareware), Gimp (open source) e Pixelmator (Shareware)

Illustrator

Intaglio (commerciale 89$), DrawIt (commerciale 36$), Vector Designer (commerciale 69,95$), Lineform (commerciale 79,95$), Inkscape (open source ma gira sotto X11)

InDesign

Pages (parte di iWorks, commerciale 79€) e Scribus (open source)

DreamWeaver

Rapidweaver (commerciale 79$), NVU (freeware), iWeb (parte di iLife, gratuito), Espresso (commerciale 59,95$)

Premiere

Tutti i due programmi Apple a basso costo come iMovie (gratuito con tutti i Mac) o FinalCut Express (commerciale 199€)

After Effects

L’unica alternativa molto valida è Blender (freeware)

[fonte]

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.