Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Informazioni, Internet

A cosa serve un sito web?

Vero, a cosa serve? Sembra che molti non lo sappiano, almeno a vedere quello che si trova su internet. Ci sono siti stupendi e siti che repellenti, siti dove le informazioni si trovano subito e siti dove si deve girare per ore prima di riuscire a trovare qualcosa di interessante; c’è veramente di tutto.

E’ da anni che ci occupiamo di realizzare siti web ed è da anni che combattiamo con personaggi improvvisati che pensano che sia sufficiente avere un computer per definirsi webmaster. Il problema è che chi ne fa le spese è, alla fine, il cliente, e cioè colui al quale il sito dovrebbe servire per lavorare e produrre reddito. Non pretendiamo di chiarirvi le idee ma almeno di togliere un po’ di nebbia su questo argomento.

Lo scopo primario di un sito web è che la gente vi trovi, lo consulti, ritorni spesso, vi chiami e alla fine, diventi vostro cliente o, almeno, vi contatti e vi abbia ben presente. Per ottenere questo scopo è necessario che il sito sia indicizzato sui motori di ricerca perché sono questi che vengono usati dagli utenti per ricercare informazioni.

E’ anche necessario che il sito sia facilmente navigabile e che le informazioni siano reperibili facilmente e velocemente altrimenti l’utente si stufa e se ne va in un attimo. Questo implica anche che il sito venga aggiornato di tanto in tanto, altrimenti l’utente non è invogliato a tornare a visitarlo.

Il 70%, se non di più, dei siti su internet, non rispetta nessuna di queste regole.

I siti che noi realizziamo hanno tutte queste caratteristiche e rifuggono dal facile uso di Flash che, nella maggioranza dei casi, serve solo per impressionare il cliente che, non essendo a conoscenza dei meccanismi di un sito, crede di avere per le mani un prodotto incredibile e non si rende conto che, alla fine dei conti, il sito non funziona e non funzionerà mai.

Questo non significa che tutti i siti in Flash non funzionino, sia ben chiaro, ma significa solo che se chi ve lo propone non ha specifiche competenze, che esulano dalla mera conoscenza di Flash, vi sta dando un prodotto molto bello a vedersi ma assolutamente inutile

Per usare una metafora, un sito in Flash, che non abbia una determinata struttura tecnica dietro, è come una brochure a colori splendida, stampata su carta di lusso e che poi viene tenuta nel cassetto. Forse sarebbe meglio una bella brochure, stampata su carta normale, ma distribuita in milioni di copie, non credete?

Purtroppo non tutti hanno le competenze necessarie per giudicare se il prodotto che vi stanno proponendo è valido o meno. Giustamente, ognuno fa il suo lavoro e a voi non è richiesta una specifica competenza in questo settore. Alla fine dei conti è una questione di fiducia nel fatto che chi vi propone il sito faccia i vostri interessi ma nel 90% dei casi purtroppo è esattamente il contrario.

Però, chiedetevi una cosa. Come mai tutti i maggiori siti mondiali (Apple, IBM, Amazon, WalMart, Microsoft e così via), non usano Flash se non per piccole animazioni all’interno del sito? Non pensate che se Flash fosse stato l’ideale per il posizionamento sui motori di ricerca, tutti l’avrebbero utilizzato a piene mani?

Sia chiaro che non siamo contro Flash, ma siamo contro un utilizzo errato di Flash per realizzare un sito da cima a fondo senza nessun tipo di struttura tecnica che lo supporti cosa che spesso, oggi, è la regola perché purtroppo il cliente non è in grado di accorgersi di questo fatto.
E’ questo il motivo che ci ha spinto a proporre ai nostri clienti la realizzazione dei loro siti; per evitare che cadano vittima di qualche intraprendente personaggio che propone siti belli graficamente ma completamente vuoti di tecnologia e introvabili dai motori di ricerca. Esistono su internet dei software che permettono di vedere un sito come lo vedrebbe un motore di ricerca. E’ impressionante vedere come, navigando su alcuni siti, questi risultino assolutamente invisibili ai motori di ricerca e magari sono bellissimi da vedere!

I siti che realizziamo sono tutti basati su un CMS (Content Management System) che permette la modifica del sito da parte vostra in qualsiasi momento e senza alcuna competenza specifica. Il CMS è ottimizzato per essere indicizzato al meglio dai motori di ricerca, e così sarà anche il vostro sito che viene costruito con lo scopo di essere trovato il più facilmente e frequentemente possibile.

Oltre a questo svolgiamo anche tutta l’attività di dissemination per avvertire i motori di ricerca della presenza del vostro sito, massimizzando l’uso delle parole chiave che ci avete fornito. Possiamo fornire anche, se il cliente le vuole, delle statistiche complete sul funzionamento dei sito, utilissime per migliorarlo in continuazione e monitorarne l’utilizzo.

In ogni caso siamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda vogliate rivolgerci e anche per una chiacchierata sugli argomenti qui appena accennati. Chiamateci senza impegno allo 031.241.987 e chiedete di Andrea Marucci, oppure scriveteci un’email.