Può essere presto per parlare di iPhone in Italia ma prima o poi questo telefono arriverà anche da noi, per cui è meglio cominciare a raccogliere notizie e informazioni che potranno tornare utili. Apple permette di usare iTunes per trasformare un brano acquistato, o un pezzo di esso, in una suoneria per iPhone, ma tutto questo ha un prezzo. Un nuovo software di Ambrosia, iToner, permette invece di trasformare un qualsiasi MP3 in suoneria per iPhone del tutto gratuitamente.
[21-06-09] iToner non è più gratuito ma per chi ha Mac è il metodo più semplice per trasformare i propri MP3 in suonerie per iPhone. La versione trial, al di là di un ritardo nella sincronizzazione, offre tutte le funzionalità della versione a pagamento e può essere usata senza problemi. Per modificare invece i vostri files MP3 in modo che possano essere usati come suonerie vi consigliamo Audacity e vi ricordiamo di scaricare anche il LAME encoder (Mac o Win) per permettere a Audacity di esportare in formato MP3.
Un’altra possibilità è iRinger, software gratuito per Windows, ma che può ovviamente essere usato anche con Mac se avete Fusion, Parallels o Virtualbox, che permette di convertire qualsiasi cosa in una suoneria per iPhone.