E’, effettivamente, una domanda che molti si pongono. Abituati a non avere limiti a livello tecnologico, in tanti si chiedono come mai Apple non ha inserito Flash già nel primo iPhone del 2007 e continua a non farlo. La risposta è abbastanza semplice. Non è una questione di odio di Apple nei confronti di Adobe o chissà cosa, ma semplicemente il fatto che Adobe non è ancora pronta a portare flash sugli smartphones. Già a metà del 2009 Adobe aveva annunciato che per ottobre del 2009 avrebbe portato la tecnologia Flash sugli smartphone, cosa che non è poi avvenuta. Siamo a aprile del 2010 e Shantanu Narayen, presidente e CEO di Adobe, in un intervista a Fox Business, ha annunciato che Flash sugli smartphones sarà disponibile per la seconda metà del 2010.
We have a number of excited partners who are working aggressively with us to bring Flash to their devices, whether they be smartphones as well as handsets, and so companies like Google or RIM or Palm are going to be releasing versions of Flash on smartphones and tablets in the second half of the year.
Questo significa che se anche Apple avesse voluto, non avrebbe materialmente potuto inserire il supporto di Flash su iPhone o iPad semplicemente perché Adobe non era pronta a farlo e non è tutt’ora pronta a farlo, a quanto dice il suo CEO. Jobs ha quindi deciso di puntare su HTML5 che è già pronto per visualizzare video e, una volta scelta la direzione, procederà in tal senso.
Quello che è successo con Flash, a detta di alcuni analisti, è che Adobe si è addormentata sugli allori pensando di avere stabilito uno standard che poi non è stato sufficientemente sviluppato e portato avanti, e questo è l’epilogo della storia…
giuseppe
Non è proprio cosi, è stato dimostrato con video e prove che non è vero che flash spreca più memoria e batterie di qualsiasi altro player o tag html5 che “usi” un video come contenuto.
Quindi quelli dell’ HP sono dei pazzi a puntare su Flash per fronteggiare l’ avanzata dell’ IPad ? Non so se hai sentito parlare della HP Slate per non parlare di Android.
Tutti odiano flash ma persino Canonical lo ha inserito nell’ Ubuntu Software.
Shift
Non penso sia questione di sprecare o meno memoria. Il fatto che Adobe abbia detto che sarà pronta con Flash per gli smartphones nel Q2 di quest’anno significa che i problemi non sono ancora stati risolti, altrimenti Flash sugli smartphones sarebbe già presente da un pezzo…
giuseppe
Mi ripermetto di ribattere ancora…, il player che andrà sugli smartphone sarà il flash player 10.1 che non è ancora uscito e uscirà entro fine maggio, è normale che che il CEO dica la seconda parte del 2010, la cs5 esce a Maggio… ed anche se l’ sdk di flash 4 compila swf per 10.1 gli sviluppatori non possono produrre swf per 10.1 se non nella seconda parte del 2010.
Ecco un video che confronta html5 e flash 10.1 beta 3.
http://vimeo.com/10553088
Personalmente uso flash lite dalla versione 1.1, e conosco tutte lì evoluzioni.
Skyfire supporta il flash player (anche silverlight) ed è un ottimo browser per smartphone,…
Shift
Fa solo piacere vedere che c’è un po’ di discussione sul punto in questione. Personalmente, come ho scritto, non mi piace Flash ma non tanto per il prodotto a sé stante, quanto per l’uso che ne viene fatto nella realizzazione dei siti. Detto questo, il post che ho pubblicato cerca di dare dei motivi sul perché Apple abbia deciso di non includerlo in iPhone e iPad. Sarebbe bello cercare di indagare per capire se effettivamente la colpa è di Adobe, come sembra, oppure se è solo per Jobs si è svegliato una mattina e ha deciso così, ipotesi che mi sembra però poco plausibile…
Quelli di HP hanno solo Flash su cui puntare per cercare di arginare iPad e spingere Slate, per cui è chiaro che puntano su quello a tutto spiano, visto che è la principale critica fatta ad Apple. Per il resto posso solo fare chapeau ad Apple perché adesso tutti parlano di iPad e nessuno degli altri possibili competitors…
giuseppe
Per quanto riguarda la tua avversione penso che sia in parte motivata e in parte no. E’ vero che a volte (e a volte spesso) si realizzano siti in flash che per tante ragioni che non ti sto qui a spiegare sono fatti male ma è altrettanto vero ci sono molti siti in flash datti bene dove si tiene conto di diverse risoluzioni, dei motori di ricerca, della user experience… etc etc.
>Quelli di HP hanno solo Flash su cui puntare per cercare di arginare iPad e spingere Slate
Non è possibile che il primo produttore di pc,e notebook per vendere spinga solo a flash.
L’ ipad è come una velina… è gnocca ma:
1) non ha usb
2) non ha webcam ne fotocamera
3) non ha flash
4) pesa più del dovuto
5) il wifi non funziona molto bene
6) non puoi usarla fuori specialmente d’ estate, superiore ai 35 gradi si spegne
7) non puoi sviluppare se non usando prodotti Apple
Però è figa…
Shift
Solo due appunti al tuo commento. Stiamo provando iPad da un po’ di giorni con la nostra rete wireless in ufficio e con quella di casa in diverse tipologie e sinceramente non abbiamo mai avuto il minimo problema. Il peso è contenuto; non da l’idea di essere pesante anche nell’uso intenso. Per il resto sono d’accordo con te se non per il fatto che HP in questo campo nuovo anche per lei deve per forza confrontarsi con Apple e Flash è una delle cose che vengono criticate di più ad Apple.
giuseppe
Per me internet significa libertà, Adobe sta facendo un grosso sforzo verso l’ open source, io posso sviluppare applicazioni flash anche con Ubuntu. Non vuol dire che Adobe non insegue il profitto ma ha tutt’ altra sensibilità nei confronti degli sviluppatori e consumatori. Per adesso Apple ha segnato un goal ma la partita non è chiusa, sono sicuro che Flash diventerà sempre più open e migliore nel tempo.
Persino Canonical lo ha inserito come software scaricabile attraverso il software center.
Facciamo uno sforzo per vedere il bicchiere mezzo pieno.