Il 3 aprile è stato il gran giorno per iPad negli Stati Uniti. In parecchi, come consuetudine, hanno fatto la fila per averlo prima degli altri e c’è da dire che tutte le recensioni, almeno fino ad ora, sono positive.
- Apple ha rilasciato il manuale di iPad (in inglese almeno per ora) che è scaricabile dal sito Apple. Sempre sul sito americano sono ora disponibili le pagine del supporto dedicato a iPad.
- Qualche demente (non ho altre parole per definirlo) si è divertito a comprare l’iPad per poi distruggerlo con una mazza da baseball. Qualcun’altro, invece, che produce frullatori, si è diverito a frullare un’ipad nuovo di zecca, non prima di averlo “piegato” in due.
- Google ha studiato un’interfaccia apposita per Gmail su iPad (lo potete vedere nell’immagine sopra) e sta modificando anche l’interfaccia di YouTube e Google Maps.
- Engadget ha pubblicato un’analisi molto completa di iPad. Un altro articolo molto interessante si trova sempre su Engadget nella sezione Entelligence e riguarda l’uso di Ipad come uno strumento di produttività. Se state cercando di capire come usare iPad nel campo lavorativo, Apple ha aperto una sezione del suo sito chiamata iPad in Business.
- iFixIt ha smontato completamente un iPad per vedere come è fatto dentro.
- Gustatevi questo video su Scrabble (Scarabeo in Italia) per iPad e sperate che venga anche tradotto nella nostra lingua.
- Apple ha pubblicato una pagina che mostra quei siti che hanno abbandonato la tecnologia Flash per HTML5 che, come sappiamo, è compatibile con iPad, a differenza di Flash.
- Sempre Apple ha pubblicato sul suo sito una sezione dedicata a tutte le applicazioni per iPad. Dato un’occhiata qui se volete essere aggiornati e sapere cosa c’è in giro e cosa vi potrebbe servire.
- Alcuni utenti hanno notato che in alcuni casi iPad non viene caricato dalla porta USB del loro computer. La spiegazione sta nel fatto che iPad richiede tutti i 1000mA che una porta USB è capace di dare; alcune porte USB escono con soli 500mA e, in questi casi, se ci collegate iPad, questo non viene caricato.
- Alcuni di quelli che hanno acquistato un iPad non 3G che arriverà a fine aprile, intendono usare il loro iPhone con MyWi che permette di trasformare l’iPhone in un access point da usare, ovviamente, con iPad. Altro software che permette di fare questo è PdaNet.
E queste sono solo alcune delle novità. Non resta che attendere che iPad sbarchi anche nel nostro paese…
sarapica
Senza Flash l’ipad è un computer che ha internet che funziona a metà. La apple dovrebbe lasciare la scelta di poterlo installare o no all’utente finale. Per questo motivo molte persone, inclusa me, non lo compreranno.
Shift
Infatti è quello che emerge dal sondaggio che abbiamo pubblicato qui ma siamo in controtendenza rispetto a quello che ho visto in giro su altri siti. Noi di richieste ne abbiamo parecchie a essere sinceri ma, ovviamente, mi interessa molto capire anche i motivi per i quali alcuni pensano di non acquistarlo…
Franz
Ciao, sul punto numero 2. Sicuri che sia proprio idiota? Per me recupera i soldi con gli adsense sul video. Ora non so quanto si guadagni con gli adsense sui video, ma un po’ di soldini li fa.