Pensieri e parole dal mondo dell'informatica

Software, Windows

Nessun client di posta per Windows 7?

email

La cosa è abbastanza curiosa. Oggi che l’email ha assunto un’importanza fondamentale nella comunicazione a livello mondiale, Windows 7 esce senza avere preinstallato un programma per la posta elettronica. In Windows XP c’era Outlook Express, in Vista c’era Windows Mail e in Windows 7 nulla…

Non che il problema sia insormontabile, sia chiaro; Su internet si trovano decine di software di posta elettronica gratuiti, ma ci ci chiede per quale motivo l’utente, soprattutto quello alle prime armi, debba essere costretto a scaricare e installare un client di posta elettronica semplicemente perché Microsoft non ne include uno. La scelta potrebbe cadere su Windows Mail, che non consigliamo perché sarà sicuramente nel mirino di tutti gli hacker del mondo, oppure su Thunderbird che preferiamo di gran lunga.

  1. sc

    forse perchè è vietato per la legge contro i monopoli…

  2. Vincent

    Non è in dotazione, ma è utilizzabile Windows Live Mail che era nel bagaglio di Windows Vista

  3. Massimo

    Si forse è vietato contro i monopoli, ma funzionava alla grande, ho provato sia Thunderbird, che Windows Mail, ma riescom a ricevere ma non ad inviare e le spiegazioni in rete sono penose, mentre quelle di outlook express erano chiare e semplici. Monopolio o no era meglio express 🙂

  4. Thunderbird possiede un sdk per integrarlo in un proprio software ?

  5. Carlo

    certo che se avessero adottato un sistema simile a quello usato per scegliere il browser si sarebbero risolti i problemi del monopolio.
    Personalmente a me Windows Mail piaceva molto e ora sento la sua mancanza, era un degno successore di Outlook Express, gli altri almeno per me non esistono, ho provato più volte i vari WLM e Outlook di Office ma meglio lasciar perdere.
    Sto cercando tutt’ora il modo per riabilitare Windows Mail visto che non è stato tolto de tutto da Windows 7 ma solo disabilitato, se qualcuno ha qualche idea in merito.

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.