Vorrei segnalare alcune delle app più interessanti che ho scoperto dopo il passaggio da iPhone 4 a Galaxy S2. Lo faccio per dare una mano a chi, come me, ha appena fatto il passaggio e si trova un po’ disorientato tra la moltitudine di app disponibili e non vuole perdere tempo a fare prove per scoprire quale è meglio e quale peggio. Ovviamente questo post sarà in continua evoluzione e non vuole certo essere esaustivo perché la scelta di un’app piuttosto che un’altra dipende solo e unicamente dalle esigenze del proprietario dello smartphone.
NOTA IMPORTANTE. Se state navigando su questa pagina con il vostro computer e avete sottomano anche lo smartphone, passando con il mouse sopra i link che vi diamo verrà visualizzato un QR Code che, inquadrato con il telefono, vi porterà direttamente al market di Android dove scaricare l’app. Non abbiamo preso in considerazione i giochi perché le preferenze di ciascuno aiuteranno a capire quale è il migliore.
-
Gestione batteria – Juice Defender Ultimate (€ 4,99) – Dopo averne provati un po’ penso che questo sia il migliore sia come risultato finale, effettivamente la batteria dura molto più a lungo) sia come semplicità nei settaggi. Ce ne sono alcuni preconfigurati e già il settaggio di default funziona correttamente, ma se volete sbizzarrirvi potete personalizzarlo come meglio credete.
-
Utilità di sistema – SwiftKey X (€ 1,40) – Da avere assolutamente. La tastiera del Galaxy S2 è bella e funziona e anche la funzione predittiva non è male ma questa la batte alla stragrande e le abbiamo dedicato anche un articolo apposito. Farete molti meno errori di battitura grazie anche al fatto che le parole suggerite sono quasi sempre corrette e soprattutto sarete più veloci nella battitura. Voto 10!
-
Social Network – Facebook (gratuito) oppure FriendCaster Pro (€ 3,53) se volete qualcosa di meglio del classico client di Facebook e ovviamente Twitter (gratuito)
-
Browser – Il massimo per me è Next Browser, una new entry. Altrimenti si va sui classici Firefox (gratuito) è un classico dei classici Opera (gratuito) se volete provare un’alternativa.
-
Gestione files – File Expert (gratuito) è forse il migliore tra i gestori di files. Ha una funzione di server FTP e HTTP integrato che vi permette di collegarvi direttamente dal computer e ha anche la possibilità di collegarsi a un server direttamente. Molto bello, senza banner e potentissimo, oltre che gratuito.
-
Instant Messaging – IMO (gratuito) supporta AIM/ICQ, Jabber, Facebook, Google Talk, MSN, MySpace, Skype, e Yahoo quindi se usate intensamente questo tipo di servizi IMO fa sicuramente per voi.
-
Musica – iSyncr (€ 2.11). Se usate iTunes o lo avete usato fino al momento di passare ad Android, non potrete fare a meno di iSyncr che permette di sincronizzare le playlist di iTunes direttamente con il vostro smartphone Android. Esiste in versione per Windows e per Mac.
-
Uso Generico – Google Goggles (gratuito) App assolutamente da avere. Inquadrate un logo, un libro, un monumento, un quadro e così via e Google vi dice di cosa si tratta. Un must!
Altra molto interessante è Albergo al miglior prezzo (gratuito) che permette di trovare l’albergo al miglior prezzo nella località che si desidera visitare ed è anche in italiano. -
Gestione immagini – QuickPic (gratuito) oppure JustPictures (gratuito) sono entrambi ottimi sostituti dell’app inclusa, che può variare da telefono a telefono, per gestire le immagini. Molto veloci entrambe, il primo gestisce anche i video, cosa che il secondo non fa. Provateli e decidete se tenerle e usarle, tanto sono entrambe gratuite.
-
Gestione SMS – Handcent SMS (gratuito) oppure Go SMS Pro (gratuito) sono entrambi ottimi e eliminano il problema che se scrivete un SMS lungo questo non viene suddiviso se il numero di messaggi supera i 3 ma viene convertito in MMS che, il più delle volte, è a pagamento nei vari piani tariffari.
-
Lettore di News – Pulse (gratuito) è il miglior reader se siete soliti consultare le news di parecchi siti tramite i feed RSS.
Se vi è piaciuto questo post condividetelo e cliccate sul + di Google e non mancate di segnalarci nei commenti eventuali altre app che avete trovato utili o indispensabili…
precht
You should take part in a contest for one of the best blogs on the web. I will recommend this site!