Indipendentemente dalla versione di Windows 7 che acquisterete, in realtà sarete in possesso anche della versione Ultimate. Tutti i dischi di Windows 7 sono praticamente identici e la scelta della versione da installare avviene per mezzo di un file che si trova nella directory sources e che si chiama ei.cfg.
In pratica se voi
- acquistate la versione Home Premium di Windows 7
- create un’immagine ISO del DVD
- esplorate l’immagine ISO con 7Zip, UltraISO o WinRAR
- cancellate il file ei.cfg che si trova nella cartella sources
- masterizzate l’immagine ISO su un nuovo DVD
Avrete una copia di Windows 7 che, all’atto dell’installazione, vi chiederà che versione volete installare tra tutte quelle disponibili. Il contenuto del file ei.cfg è una cosa simile a questa
[EditionID]
Ultimate
[Channel]
Retail
[VL]
0
Che praticamente dice all’installer quale versione installare. Se il file manca, l’installer lo chiede mostrandovi l’immagine che vedete qui sopra…
Altra possibilità è quella di modificare il file inserendo dove si trova EditionID una delle seguenti parole
- Ultimate
- Professional
- HomePremium
- HomeBasic
- Starter
Altra possibilità, forse la migliore per tutti coloro che non amano smanettare più di tanto, è di scaricare Windows 7 ISO Image Edition Switcher che permette di fare tutto in automatico a parte l’immagine ISO del disco di Windows che dovrete farvi da soli.
paolo
grazie per le info
io ho win7 home p. se seguo la tua guida e inatallo la versione ultimate
poi non o problemi con seriale, aggiornamenti…………..etcetc
mi rispondi via mail?
grazie
ciao