Sì, avete letto bene, proprio una cartina geografica come quelle che, nell’era del GPS, spesso non vengono neppure prese in considerazione mentre in alcuni casi è veramente utile.
iPhone ha l’accesso alle mappe di Google però deve accedere a internet per poterle consultare e allora mi è venuta questa, forse bizzarra idea poiché queste mappe sono consultabili anche se siete in cantina o in una zona dove non c’è copertura cellulare. Ho scaricato da internet, spero senza infrangere nessun copyright, nel qual caso fatemelo sapere e le rimuoverò subito, una cartina geografica dell’Italia, suddivisa in pezzi e trasormata in pdf per una facile lettura anche a notevoli ingrandimenti ed ecco a voi il risultato nella versione in dimensioni reali…
e in versione ingrandita e leggibilissima
Ovviamente, dato che tutta l’Italia è suddivisa in diverse mappe, occorre anche una mappa indice che faccia capire quale mappa consultare a seconda della zona dove ci si trova, eccola.
Cosa serve per ottenere questo risultato?
1 – Le mappe con una mappa indice per capire quale consultare. Le ho caricate su Mediafire.
2 – Un software che permetta di consultarle agevolmente. Io ho utilizzato Files Lite che, per ora, è gratuito e scaricabile da AppStore.
Scaricate le mappe e decomprimetele dopodiché installate Air Sharing sul vostro iPhone e collegatevi con il vostro computer in modo da potere scaricare tutte le mappe in .pdf sull’iPhone. Una volta caricate tutte le mappe sarà sufficiente fare partire Air Sharing e selezionare la mappa per vederla in dimensione reale o ingrandirla usando il classico metodo delle due dita che si usa su iPhone anche per le foto.
Buon divertimento!
P.S. Mi farebbe piacere essere citato su altri blog o siti di notizie su iPhone ma vi pregherei solo di citare la fonte, grazie…
reryalkatry-online
necessita di verificare:)